Colloquio senza conclusione
Ieri notte parlavo con mia moglie
stìso int' ‘o lietto, prima ‘e m'addurmi'
e le dicevo: " ‘A ggente ave raggione
quando chiede il diritto ‘e fatica',
nun sulo p' ‘e denàre (ca è importante,
senza di quelli , cumme fai a campa'?)
ma pure per rispetto di sè stessi,
chi è parassita e campa ‘e spalle ‘ell'ate
non è stimato dalla società.
D'altro canto, ‘o patrone ca te pava,
si nun tène fatica, che pò ffa'?
Si barcamena pe' ‘nu poco ‘e tiempo,
astregne ‘e spese, fà ‘o dèbbeto cu ‘a Banca
e poi, per non andare in fallimento
dice: "Mi spiace, ma t'àggia licenzia'.
E chesto è ‘o brutto della situazione,
nun saie tu stesso a chi vuo' da' ragione.
Fanno cconvegni, studi, conferenze,
però ‘o prublema resta sempe llà,
nisciunu prufessore dice: " Eureka,
tengo la soluzione - Eccola quà ".
Io nun saccio parla' d'Economia
(nun tengo ‘e scole cumme a chilli llà...)
Però mi chiedo: fanno tanta càlcule
e ‘o cunto nun ‘o fanno mai turna',
quando abbastàsse sulo ca dicessero:
"Nuie ‘ncopp' ‘a terra simme tante e tante,
‘nce vonno tanta scarpe, tanta ‘mbrielle,
tantu mangia'... e così seguitànno.
Spartìmmece il lavoro fra noi tutti,
e dàmmo a ognuno ‘o canzo ‘e fatica'
pe' sta' sereno, in pace e liberrtà.
Finirebbero ‘e lotte fratricide,
doppo ‘a fatica, ‘a ggente s'assettàsse
e se guardasse la televisione,
o, meglio, se facesse con gli amici
una bella partita di scopone.
E nun ce stesse cchiù ‘sta cosa assurda:
- Chi stà riùno e chi invece iètte ‘o buono".
Che me dice, muglie', nun fosse bello
si ‘stu fatto putèsse funziona'?
"Caro marito mio, tu parle a schiòvere...
Te si scurdato ca l'Umanità,
‘a quanno ‘o munno è munno, è sempe ‘a stessa,
nisciuno prufessore ‘a pò cagna'...
Sì, fosse bello, ma pure si ‘o discorso
‘o continuàmmo ‘a mò fino a dimane
‘a conclusione nun se pò truva'...
Fatte capace...
...e nun me cellechia'...
"Stasera ho mal di testa "... e tengo suonno,
leva ‘sta mana e fatt' ‘a parte e llà"
06-06-2010
30-05-2010
22-05-2010
16-05-2010
09-05-2010