Meglio fare oggi quello che si può fare domani
Cara Laura,
mi permetta di usare la sua rubrica per inviare un messaggio ai lettori di questo nostro giornale. Gliene sarei molto grata. Questa mia è indirizzata soprattutto a coloro che trascorrono la loro vita a risparmiare per "poi" , una volta in pensione, potersi godere una bellissima e meritata vacanza.
Cari lettori
io e mio marito, quando eravamo giovani, ci eravamo ripromessi di mettere da parte una fetta dei nostri stipendi per poter permetterci di viaggiare e vedere il mondo. Tutta la nostra vita l'abbiamo vissuta in modo "frugale" per esaudire questo nostro desiderio e poter approfittare di andare in pensione prima del previsto. Ebbene, oggi abbiamo tempo e denaro per potere esaudire il nostro sogno ma abbiamo anche una madre di quasi ottanta anni che ha bisogno di essere accudita in quanto soffre di demenzia. Riuscire ad allontanarci per un fine settimana è tutto quello che possiamo permetterci...
Questo il mio messaggio: amici cari, viaggiate "quando potete e quando siete ancora giovani". Magari non potrete vedere il mondo ma sicuramente potrete concedervi dei viaggi che vi permetteranno di stare via dal lavoro e trascorrere del valido tempo insieme senza preoccupazioni. Cosa che io non sono riuscita a fare. Purtroppo non si sa mai cosa la vita ci porterà per cui meglio vivere alla giornata o, per dirla alla popolana, meglio un uovo oggi che una gallina domani. Spero che molti di voi seguiranno questo mio consiglio. E spero, Laura di vedere questa mia pubblicata sulla sua rubrica al più presto. Con affetto,
Maurizia
Cara Maurizia,
parole sante le sue. Anche io spero che i lettori seguano il suo consiglio alla cui base cè una realtà innegabile: non si sa mai cosa il futuro ci riserva per cui...
Scrivete a: Laura, c/o America Oggi,
475 Walnut Street, Norwood, N.J., 07648
Prigioniera delle proprie menzogne...
26-05-2016
Un problema crescere i figli in America...
22-05-2016