‘O posto
Mammà, àggio avuto "‘o posto". Guaglio', grandezza ‘e Ddio,
certo sarranno state tutt' ‘e preghiere mie,
e dimme, cumm' è stato? Nun ce pozzo penza',
chesta è ‘na Grazia grossa, ca sul'Isso ‘e ppò ffa'.
Mammà, che t'aggia dìcere., io, into a d' ‘o barbiere
cuntàie tutte ‘e guaie miei a don Luigi ‘o trammière.
Tra ‘e cunuscenze soie ce stà Donna Vicenza
‘nfermera ‘o Cardarelli, ronna di conseguenza.
A nomme ‘e Don Luigi io ce iètte a parla'...
"Si' troppo faccetuosto! ‘Sti ccose nun le ha fa'."..
Mammà, ma chella è vecchia, stà ‘ncopp' ‘a sissantina!
Io, cu tutte ‘e rispette, le cercaie ‘a merecina,
chella ca me serveva pe' me pute' sana'
‘a malatia cchiù nera: "‘nu posto" pe' campa'.
Essa me zenniàie, io m'accustàie vicino...
"Guaglio' tu vaie all'inferno..." - Mammà, iètte vicino
pe' sèntere cchiù meglio... (penzàte sempe a male!
E po', cumme pò essere, stèvemo ‘int' ‘o ‘spitale...)
...e me dicette: "Siènteme, sì stato affertunato,
proprio oggi àggio pugnùto a ‘n ommo artolocato,
‘o Presirento in capo ‘e tutte le officine,
chelle ca mò hanno mìse ‘ncoppqa Capodichino..."
Ce so' gghiùto a primm'ora e ‘a lla' mò so' venuto,
Mammà, vièstete ‘a festa, ‘e ppene so' fernùte...
Donna Vicenza è grande. Mannàto ‘a chella llà,
‘o Presidente, subito , m'ha mìso a fatica'.
"Guaglio', ma ‘e che se tratta, cumm'è chesta putèca?
Te putìsse fa' male cu ‘a fatica che ‘a fa'?"
Mammà, ma qua' putèca? Quella è cosa mundiala,
dice ca ‘e tutt' ‘e fabbriche è ‘a cchiù fenomenale...
‘Nce s'è mmìso ‘o Guverno p' ‘a fa' cchiù bella,
pecchè ‘int' ‘o Mièziuorno nuie simme puverielle...
A cierti ggente ‘e fore l'ha dato ‘o contributo
e lloro l'hanno fatta cu ‘e sorde c'hanno avuto.
"Guagliò, che vai ricènne, ca sìmme puverièlle
surtanto a mièziuorno? Cà è sempe ‘e ‘sta manèra..."
Mammà, cheste so' ccose ca nun ‘e puo' capi',
‘o Mieziuorno...,'nzomma ... è Napule, songh'ì.
...'Sta gioia m'ha frasturnato, me vaco arrepusa',
rimane, int' ‘a fatica, io voglio figura'.
‘O iuorn'appriesso, fore d' ‘o canciello,
mentr' aspettava pe' pute' trasi',
pusàie l'uocchie ‘ncoppa a ‘nu cartiello,
e ‘e llacreme scennèttono a pe' lloro,
pecchè ce stève scritto che "IL LAVORO
È SOSPESO DA OGGI - LUNEDÌ..."
Cuntrariato, addimannàie ‘o guardiano
ch'era succièso, pecchè steve ‘nchiuso
chillu canciello d' ‘e speranze soie...
"Giuvino', iatevènne... che aspettate?
‘A fabbrica ca maie ha funzionato,
‘o Giudice pe' ssempe l'ha ‘nzerrata!
È stato sulamente ‘nu pretesto
‘e ‘na chiorma ‘e mariuole ammanigliàte:
‘o pruggetto approvato, ‘o capannone,
‘a fora chesta bella cancellata
(‘o fummo dint'all'Uocchie). ‘E miliardi,
s'hanno mìso ‘int' ‘a sacca... e so' squagliati".
Cumme ‘nu scemo, ripigliàie‘o cammino
ch'èva fatto cuntento, int' ‘a matina.
" e mò che l'àggia dìcere a mammà,
addo' trovo ‘o curagge ‘e ce ‘o cunta'?"
Ma ‘a mamma (forse ‘nu presentimento)
quanno ‘o vedette nun dicette niente,
ma s' ‘o strignette ‘mpietto e suspiraie:
" ‘E fine ‘e Ddio nun ‘e sapìmmo maie."
Abbelùto, chiagnènno, ìss' ‘a guardàie
e, cu ‘na voce rotta, l'imploraie:
"Mammà, dimmèllo tu, cumm'àggia fa'...
...Io nun vogl'i'arrubba'!
30-05-2010
22-05-2010
16-05-2010
09-05-2010
02-05-2010